Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Da una piccola parcella, ubicata a Castelnuovo Calcea, nel cuore della sottozona “Nizza”, nasce la “Riserva della Famiglia” Barbera. Prodotta da un singolo vigneto, tra i più belli e vecchi che Coppo possiede, in un numero limitatissimo di bottiglie e soltanto nelle annate di eccezionale valore
Varietà del vitigno rossese bianco erano ampiamente diffuse nel passato in Liguria e in Piemonte. Una di queste varietà è rimasta in piccole quantità nelle Langhe dove per la sua presenza certificata da lunga data è stato iscritto tra i vitigni autorizzati nel registro nazionale della varietà di uve da vino DISPONIBILE DA MAGGIO 2023
Bricco Ambrogio è un Barolo di grande eleganza. Un vigneto con una perfetta esposizione alla luce e un microclima caldo, dove le uve Nebbiolo vengono raccolte sempre con anticipo, e possono differenziarsi anche nelle annate più piovose e fresche. I profumi sono caldi e aperti, tendenti ai frutti maturi e alle spezie nere. Il palato cattura l’attenzione...
Forza e personalità di una terra, è domato per molto tempo per maturare un’elegante energia. Ora capace di esprimersi con sapiente intensità e libero di donarti un momento originale
DISPONIBILE DA SETTEMBRE
In frazione San Michele (Sanmicè), a Castellinaldo, si dice che «la madre della Barbera da sempre abiti lì»; sarà forse presunzione ma, visti i risultati ottenuti negli anni, la Teo Costa ha investito proprio qui, su circa 10 ettari, esclusivamente per il Barbera. Noi comuni mortali spesso dimentichiamo la storia e ci convinciamo che solo il presente...
Il Roero è una piccola zona collocata alla sinistra del fiume Tanaro, equidistante sia da Alba che da Asti. Qui alcuni terreni, fra i quali sicuramente il Lamiana di proprietà della famiglia Costa, sono particolar-mente ricchi di sabbia e di marne calcaree. Ed è su queste colline spesso estremamente ripide ed irregolari che il vitigno Arneis è nato e dà...
Vino prodotto con uve selezionate nella zona di San Marzano, Salento, e vinificate con macerazione termocontrollata a cui segue una pressatura soffice del mosto a fine fermentazione. Il vino affina per circa 4 mesi in barriques di rovere francese OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Levarìe: indica le coste a levante sui colli del Soave Classico che godono della luce e del fresco sole del mattino. Conseguentemente ne risultano enfatizzate eleganza e morbidezza
OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Nel 1988 la prima vinificazione per celebrare la fortuna di poter amare la vigna e il mare nello stesso ambiente a stretto contatto
A ben riflettere, si può bere il vino per cinque motivi: primo per far festa, poi per colmare la sete, poi per evitare di avere sete dopo, poi per fare onore al buon vino e, infine, per ogni motivo.
La vendita di alcolici è vietata ai minori di 18 anni; il potenziale acquirente facendo un’offerta per i nostri prodotti, dichiara e conferma di essere maggiorenne.