Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
DA PRENOTARE, DISPONIBILE DA MARZO 2023
PER CIASCUNA BOTTIGLIA, BISOGNA ACQUISTARNE TRE DI BAROLO CASTIGLIONE
Colore rosso granata brillante con lievi note aranciate; olfatto ricco, complesso, note floreali. Gusto ricco, dolce, tannico, ruvido, giovane e potente
Colore rosso granata brillante, con lievi note aranciate, olfatto ricco, complesso, tannico, gradevole con note di lampone OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Le Volte dell'Ornellaia unisce il carattere mediterraneo della generosità e dell'opulenza a struttura e complessità. Lo stile accessibile di Le Volte dell’Ornellaia, una selezione di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, rispecchia la filosofia e il savoir-faire di Ornellaia
Di proprietà dei Poderi Boscarelli dal 1988, la “Vigna del Nocio” si trova nella zona Est dell’azienda e si estende su circa 4 ettari ad un’altitudine compresa tra i 350 m e i 280 m s.l.m. Dal 1991 in vigna effettuiamo selezioni particolari di Sangiovese Prugnolo Gentile, basandoci sia sulla situazione pedoclimatica sia sui diversi cloni di Sangiovese...
Dal vigneto Braja, tradotto dal piemontese “grida”, nasce il Roero Riserva, vino che più di ogni altro coniuga la potenza e l'eleganza del Nebbiolo. La vigna, ereditata dal nonno materno Aldo, è posta nel comune di Santo Stefano Roero in una magnifica posizione, con terreni ricchi di sabbie che esaltano le caratteristiche uniche del Nebbiolo coltivato nel...
Il Barolo Secondo Enzo Boglietti
DISPONIBILE DA SETTEMBRE
ll Rosso di Montalcino "etichetta bianca" proviene dai vigneti di sangiovese più giovani (dai 5 ai 10 anni d'età ) della Tenuta "Greppo". Matura di 12 mesi nel rovere di Slavonia: è un vino di pronta beva, giovane e fruttato
Una Barbera che mostra il lato armonico del territorio, giocata più sulla tensione del frutto che non sulla ricerca della potenza. Il calore è celato dalla struttura che ha uno sviluppo fine e rettilineo. Si presenta in veste rosso rubino-cardinalizio; il comparto olfattivo si contraddistingue con note vinose, prugna e more appena mature. Il corpo...
In frazione San Michele (Sanmicè), a Castellinaldo, si dice che «la madre della Barbera da sempre abiti lì»; sarà forse presunzione ma, visti i risultati ottenuti negli anni, la Teo Costa ha investito proprio qui, su circa 10 ettari, esclusivamente per il Barbera. Noi comuni mortali spesso dimentichiamo la storia e ci convinciamo che solo il presente...
Il Roero è una piccola zona collocata alla sinistra del fiume Tanaro, equidistante sia da Alba che da Asti. Qui alcuni terreni, fra i quali sicuramente il Lamiana di proprietà della famiglia Costa, sono particolar-mente ricchi di sabbia e di marne calcaree. Ed è su queste colline spesso estremamente ripide ed irregolari che il vitigno Arneis è nato e dà...
Vino prodotto con uve selezionate nella zona di San Marzano, Salento, e vinificate con macerazione termocontrollata a cui segue una pressatura soffice del mosto a fine fermentazione. Il vino affina per circa 4 mesi in barriques di rovere francese OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Levarìe: indica le coste a levante sui colli del Soave Classico che godono della luce e del fresco sole del mattino. Conseguentemente ne risultano enfatizzate eleganza e morbidezza
OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Nel 1988 la prima vinificazione per celebrare la fortuna di poter amare la vigna e il mare nello stesso ambiente a stretto contatto
A ben riflettere, si può bere il vino per cinque motivi: primo per far festa, poi per colmare la sete, poi per evitare di avere sete dopo, poi per fare onore al buon vino e, infine, per ogni motivo.
La vendita di alcolici è vietata ai minori di 18 anni; il potenziale acquirente facendo un’offerta per i nostri prodotti, dichiara e conferma di essere maggiorenne.