Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
L’eleganza austera della Vigna...
Tags
Oggi, l’Azienda Agricola Matteo Correggia, con le uve prodotte da 20 ettari di vigneti condotti direttamente, produce un’ampia gamma di vini.
Naturalmente, i vini sono figli dei suoli ove le viti affondano le proprie radici: suoli sabbiosi, poveri di argilla e di limo ma ricchi di sali minerali e pertanto estremamente adatti a produrre vini eleganti e complessi con bouquets ricchi e raffinati.
Dai terreni esposti a sud, tra Santo Stefano Roero e Canale, vengono i grappoli di nebbiolo e barbera da cui si ricavano La Val dei Preti e Marun, mentre sono i pendii più freschi a dar corpo al frutto dell’arneis e del brachetto. La ripida e grande vigna affacciata sulle “Rocche” incontaminate regala al Roero Riserva Ròche d’Ampsèj profondità e ricchezza.
Infine, accanto ai vini tradizionali si collocano le sfide che vedono l’azienda cercare nuove strade partendo dal sauvignon blanc o dai grandi vitigni rossi internazionali.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, mentre l’affinamento ha luogo negli ampi spazi ricavati sotto la collina, a contatto con le millenarie marne ricche di fossili, che danno l’umidità e la quiete necessarie a coronare il lavoro in vigna e in cantina.
Qui i legni e fusti sono selezionati in funzione dei vini che sono destinati a ospitare, con un ricambio graduale, frutto di una pratica ventennale.
Le etichette, fedeli alla tradizione, riproducono i dolci declivi vitati dipinti da Coco Cano, baciati dal sole caldo del Roero.