Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
La storia viticola della nostra famiglia ha origine in Canale, dalla stessa collina in cui ancor oggi coltiviamo il nostro Roero Arneis. Il nome piemontese “dai vej”, tradotto “i vecchi”, vuole essere un omaggio ai nostri antenati
Il Roero è una piccola zona collocata alla sinistra del fiume Tanaro, equidistante sia da Alba che da Asti. Qui alcuni terreni, fra i quali sicuramente il Lamiana di proprietà della famiglia Costa, sono particolar-mente ricchi di sabbia e di marne calcaree. Ed è su queste colline spesso estremamente ripide ed irregolari che il vitigno Arneis è nato e dà...
Questo vino si presenta con un bel colore giallo paglierino. Il Roero Arneis è un bianco dalla grande struttura ma allo stesso tempo delicato, molto fruttato e floreale. Si possono intercettare note mielose e mandorlate. È un vino molto fresco che si degusta molto bene in estate durante un aperitivo o accompagnato con il pesce
E’ il simbolo del legame storico della famiglia Negro con questi territori. Etichetta bandiera dell’azienda, il Perdaudin è prodotto nei vigneti dell’antico Podere di Audino. L’origine marina dei suoli dà vita ad un nettare ricco di sentori minerali, tipici dei vini del Roero
La famiglia Deltetto coltiva Arneis fin dal 1977, anno in cui un giovane Antonio, ispirato dal padre Carlo, produsse le sue prime 933 bottiglie. Posto sulla collina di San Michele, a pochi passi dall’azienda, questo vigneto dona, con il suo terreno ricco di sabbie e marne, un vino dalle caratteristiche uniche da sempre punto di riferimento del Roero
L’Arneis è il re dei vini bianchi del Roero. Schietto e non impegnativo, svela una personalità vibrante data dai suoli sabbiosi su cui crescono le uve. Profumo intenso e grande beva lo rendono un vino estremamente piacevole e complesso