Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
Testardaggine e pazienza, tenacia, soprattutto umiltà. Sono le qualità che si imparano lavorando in campagna, quelle che servono per creare qualcosa di unico e semplice ma straordinario come la natura
Di proprietà dei Poderi Boscarelli dal 1988, la “Vigna del Nocio” si trova nella zona Est dell’azienda e si estende su circa 4 ettari ad un’altitudine compresa tra i 350 m e i 280 m s.l.m. Dal 1991 in vigna effettuiamo selezioni particolari di Sangiovese Prugnolo Gentile, basandoci sia sulla situazione pedoclimatica sia sui diversi cloni di Sangiovese...
ANNATA 2017 IN CONSEGNA DA SETTEMBRE Libreria Anselma, Vecchie Annate di Barolo
Annata Corrente
Nel cuore dell’Irpinia nasce l’Aglianico Dal Re, espressione giovane di questo grande vitigno della nostra terra, rosso rubino vivo, morbido, ricco dei profumi dei nostri campi e dei nostri alberi
Allegrini, grazie alla conoscenze maturate in anni di sperimentazione e ricerca, ha perfezionato uno stile di Amarone in grado di mantenere e valorizzare l’integrità del frutto. Le uve, dopo la raccolta, vengono lasciate riposare per un periodo che varia da 3 a 4 mesi e durante questo lungo “letargo” perdono circa il 40% del loro peso originario
Costasera: da sempre per Masi le coste rivolte al tramonto, in Valpolicella Classica, sono le migliori per un Amarone di razza. Qui, dove è più lunga la giornata, le vigne che guardano il Lago di Garda si avvantaggiano del ri!esso della sua luce e del suo clima più mite, portando i grappoli a perfetta maturazione
RICONOSCIMENTI Costasera: da sempre per Masi le coste rivolte al tramonto, in Valpolicella Classica, sono le migliori per un Amarone di razza. Qui, dove è più lunga la giornata, le vigne che guardano il Lago di Garda si avvantaggiano del ri!esso della sua luce e del suo clima più mite, portando i grappoli a perfetta maturazione
Forza e personalità di una terra, è domato per molto tempo per maturare un’elegante energia. Ora capace di esprimersi con sapiente intensità e libero di donarti un momento originale OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Elegante, di media struttura e dal tannino vellutato, ha una piacevole freschezza. Si caratterizza per un bouquet ampio, note balsamiche, di violetta e tabacco dolce. Ve lo consigliamo con carni rosse, alla griglia o al forno, coniglio, capretto e agnello. Ottimo anche con funghi porcini e formaggi semistagionati OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
“Il Bacialè”, in dialetto piemontese, è lo sponsale, colui che combina i matrimoni. Questo vino infatti nasce da un perfetto matrimonio tra barbera e altre uve
Il Barbaresco secondo Piero Busso Il Barbaresco D.O.C.G. Albesani Vigna Borgese racchiude l’austerità e l’eleganza del Barbaresco di Neive. Elegante, intenso, mai troppo impegnativo: leggero, con tannini ben definiti. Per chi desidera affacciarsi nel ricco mondo del Barbaresco, sicuramente un buon candidato della nostra Cantina
Da questo vigneto, coltivato in uno dei Cru di Langa più conosciuti al mondo, ha inizio la storia di Ca’ del Baio e in questo vino è racchiuso il frutto prezioso delle nostre vigne più vecchie, raffinato ed elegante