Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
Dall’assemblaggio di uve da vigneti diversi nasce questo vino fresco e piacevole, sostenuto dalla caratteristica vena acida della Barbera, seppure mantenendo una bella morbidezza in bocca
DISPONIBILE DA GIUGNO 2023
In frazione San Michele (Sanmicè), a Castellinaldo, si dice che «la madre della Barbera da sempre abiti lì»; sarà forse presunzione ma, visti i risultati ottenuti negli anni, la Teo Costa ha investito proprio qui, su circa 10 ettari, esclusivamente per il Barbera. Noi comuni mortali spesso dimentichiamo la storia e ci convinciamo che solo il presente...
Ariota in dialetto piemontese significa brezza; il venticello soffia spesso in questo vigneto
Il termine piemontese “bramé” significa bramare, desiderare e descrive perfettamente le sensazioni che questo vino, elegante ed avvolgente, sa suscitare fin dal primo assaggio
Una Barbera che nasce sulle colline di Serralunga d’Alba e che del terroir di origine esprime il carattere e la struttura. Potente e fresca, all’olfatto richiama l’amarena e la noce moscata. Il sapore pieno e armonioso attenua l’acidità tipica del vitigno OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Di grande impatto e avvolgenza, la Barbera Bricco San Biagio mostra in tutta la sua bellezza la personalità di una vigna storica di più di 60 anni
Colore rosso rubino intenso, con riflessi purpurei e violacei. Profumo di ribes, amarena con sentori di prugna matura e secca sul fondo speziato. In bocca regala grandi sensazioni di corpo e di struttura fusi in un legno persistente ed elegante OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Colore rosso porpora vivacissimo, con riflessi purpurei e violacei. Profumo di ribes, amarena con sentori di prugna matura e secca sul fondo speziato. In bocca regala grandi sensazioni di corpo e di struttura fusi in un legno tradizionale molto gradevole