Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
Il nebbiolo, coltivato sui vigneti ben soleggiati e scoscesi del Roero, situati sulla riva sinistra del fiume Tanaro, e in alcuni comuni delle Langhe, ci regala vini generosi e fruttati. Il terreno sciolto, sabbioso e ricco di sali minerali, conferisce ai vini una notevole ricchezza di profumi e di sensazioni gustative
Donato è il secondo nome di Pressenda Diego, il fondatore e proprietario de LA TORRICELLA
Il Nebbiolo è sicuramente il vitigno più aristocratico dell’intero panorama vitivinicolo piemontese. La coltivazione di quest’uva è forse quella che richiede la maggiore specializzazione, non a caso è la prima a sbocciare in primavera e l’ultima ad essere raccolta. La famiglia Costa ha da sempre un occhio di riguardo per questo vitigno nobile. La vigna di...
Emblema di chi ha iniziato il cammino. Di chi per primo ha creduto nella magia della terra: il bisnonno Minot. Genesi e attento custode
Vino Biologico