Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Prodotti visti
Per otto anni vincitore dei 3...
Tags
Rosso di grande ricchezza polifenolica. Rosso porpora profondo e intenso, dal profumo complesso di frutti rossi, marasca, ribes e lampone, e delicate note di tabacco dolce e cacao, e ancora erbe officinali nel finale. La struttura è densa, con tannino ricco ma armonico, di grande spessore; il frutto è sostenuto da una fresca acidità, e il retrogusto,...
Vino rosso intenso ottenuto da Negroamaro e Malvasia Nera di Lecce. Al naso presenta note fruttate di prugna e speziate di vaniglia. In bocca è morbido, vellutato e piacevolmente tannico. Ottimo con arrosti e formaggi
Produciamo Salice dal 1954, per celebrare questo nostro storico vino, dall’annata 2004 l’etichetta riporta la scritta 50° vendemmia. Vino rosso intenso con riflessi granati, ricavato dai vitigni Negroamaro e Malvasia Nera. Al naso si alternano sensazioni fruttate di mora e amarena, note di basilico e spezie dolci dovute all’affinamento in botte. In bocca...
VISTA LA RIDOTTA DISPONIBILITÀ, SI PREGA DI INVIARE PRIMA DELL'ORDINE UNA MAIL A freddy.musso@gmail.com
Il Sasyr…”la scoperta di un altro mondo” dice l’advertising creato per questo vino. Qualcuno lo ha definito “un vino da donne”. Anche se tale definizione può avere diverse interpretazioni, e non tutte congrue, forse, pensando alla sua anima "altra", più che un vino da donne ci piace definirlo un Vino Donna, con un'anima femminile
Fresco e piacevole, dalla buona struttura e persistenza, si esprime al naso con intense note di frutta rossa, su fondo di spezie e note minerali. Ideale per accompagnare primi piatti con sughi di carne,paste al forno elaborate e carni rosse. Da provare, infine, su tonno appena scottato
Il Ser Gioveto, classe 1985, nasce come omaggio di papà Italo al figlio Sergio che proprio in quell’anno iniziava ad affiancarlo nella conduzione dell’azienda. Il nome di battesimo di questo vino però, è anche un richiamo al nome arcaico del Sangiovese, Sangioveto appunto, uva principale prescelta per il nuovo vino
Fresco e fruttato, dal tannino carezzevole. Nel piacevole bouquet spiccano ribes, amarena e piccoli frutti di bosco, a cui si uniscono note balsamiche e minerali. Ideale per accompagnare piatti di pasta al sugo di pomodoro, pesce al forno, salumi e formaggi poco stagionati, è anche da provare abbinato alla pizza
RICONOSCIMENTI Solaia è un vigneto di circa 10 ettari esposto a sud-ovest tra i 350 e i 400 metri s.l.m. su un suolo roccioso calcareo con roccia di alberese, situato presso Tenuta Tignanello. Solaia è prodotto soltanto nelle annate eccezionali e non è stato prodotto nel 1980, 1981, 1983,1984 e 1992
Il Syrah è un nobile vitigno mediterraneo che da il meglio di sé nei luoghi luminosi e asciutti come la nostra Sicilia. Per questo crediamo molto nel futuro di questa varietà nella nostra terra. Da una vigna straordinaria – Maroccoli a 400 mt, in un luogo incontaminato – nasce questa interpretazione del Syrah in una chiave moderna e rispettosa delle...
Rosso importante, di elegante struttura e dall'ampio spettro olfattivo in cui si evidenziano sentori di liquirizia, cacao e amarena con un tocco di note mentolate. La struttura ampia ed avvolgente, di notevole persistenza, si abbina a carni rosse, grandi arrosti, capretto e agnello. Da provare anche su funghi porcini e formaggi stagionati
OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
RICONOSCIMENTI Tignanello è prodotto esclusivamente dall'omonimo vigneto che si trova su un terreno di 47 ettari esposto a sud-oves, ad un'altezza tra i 350 e i 400 metri s.l.m. E' stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel...