Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Fracchia & Berchialla
In frazione San Michele (Sanmicè), a Castellinaldo, si dice che «la madre della Barbera da sempre abiti lì»; sarà forse presunzione ma, visti i risultati ottenuti negli anni, la Teo Costa ha investito proprio qui, su circa 10 ettari, esclusivamente per il Barbera. Noi comuni mortali spesso dimentichiamo la storia e ci convinciamo che solo il presente...
Il termine piemontese “bramé” significa bramare, desiderare e descrive perfettamente le sensazioni che questo vino, elegante ed avvolgente, sa suscitare fin dal primo assaggio
Di grande impatto e avvolgenza, la Barbera Bricco San Biagio mostra in tutta la sua bellezza la personalità di una vigna storica di più di 60 anni
Naunda è l’appellativo attribuito dagli agricoltori a questi terreni che, con il succedersi degli anni, hanno assunto un profilo ondulato
Il nome del vigneto, posto in una magnifica posizione nel comune di Castellinaldo, deriva dalla marasca, una varietà di ciliegia spesso coltivata nel Roero. Da un’attenta selezione e successiva surmaturazione delle uve, si ottiene un vino di grande intensità ed eleganza prodotto solo nelle migliori annate