Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
In Berlucchi ’61 rivive l’euforia dei...
Tags
Vino fine e delicato, per nulla banale. E’ estremamente piacevole fin dalla primavera successiva alla vendemmia, ma raggiunge la sua maggiore godibilità dopo alcuni mesi di affinamento in bottiglia. Non teme alcuni anni di permanenza in bottiglia
Distillato di grande intensità aromatica e suadente morbidezza. Propone un bouquet tipicamente mediterraneo, caratterizzato da dolci nuances di zagara, datteri e uva passa. Lo consigliamo a fine pasto da sposare a dessert di frutta o semifreddi. Interessante anche abbinato al cioccolato etorroncini
Il Grignolino è uno dei vini caratteristici del Piemonte ed il suo valore viene ancor di più elevato dalla limitata quantità prodotta. Il nome deriva dal termine dialettale del seme dell’acino d’uva detto “grignola” poichè ne contiene numerosi rispetto ad altre varietà
Del Blangè ci s’innamora, come di una bellissima donna per sempre giovane. Nato nel 1985, l’Arneis Blangè, fu tra le prime grandi scommesse di Bruno e Marcello Ceretto. Difficile pensare a un bianco, nel grande momento dei rossi, per Ceretto, invece, fu un’intuizione geniale