Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
In Berlucchi ’61 rivive l’euforia dei...
Prodotti visti
Dai vigneti della tenuta Pèppoli,...
Tags
Nuovo
Dai vigneti della tenuta Pèppoli, nasce un Chianti Classico da uve Sangiovese unite a varietà complementari, concepito per essere apprezzato nel pieno dell’espressione del frutto. Un vino capace di rappresentare il territorio del Chianti Classico e la sua storica varietà attraverso i tipici aromi floreali e fruttati. Pèppoli viene prodotto dal 1985 e dall’annata 2013 parte delle uve viene direttamente vinificata nella cantina Antinori nel Chianti Classico
VISTA LA RIDOTTA DISPONIBILITÀ, SI PREGA DI INVIARE PRIMA DELL'ORDINE UNA MAIL A freddy.musso@gmail.com
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Chianti Classico Pèppoli, Antinori
Dai vigneti della tenuta Pèppoli, nasce un Chianti Classico da uve Sangiovese unite a varietà complementari, concepito per essere apprezzato nel pieno dell’espressione del frutto. Un vino capace di rappresentare il territorio del Chianti Classico e la sua storica varietà attraverso i tipici aromi floreali e fruttati. Pèppoli viene prodotto dal 1985 e dall’annata 2013 parte delle uve viene direttamente vinificata nella cantina Antinori nel Chianti Classico
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Regione | Toscana |
CHIANTI CLASSICO PÈPPOLI
Classificazione
D.O.C.G.
Clima
L’annata 2013 è stata caratterizzata da frequenti precipitazioni durante i mesi invernali e temperature sotto la media durante i mesi primaverili. Il germogliamento è avvenuto in ritardo di 10-15 giorni rispetto alla media. Il caldo, arrivato intorno alla metà di luglio, ha accelerato i processi di maturazione delle uve che sono proseguiti con regolarità durante l’estate. Le altetemperature e le ottime escursioni termiche durante il mese di settembre hanno permesso di arrivare ad una corretta maturazione delle uve
Vinificazione
Le varietà sono state vinificate separatamente: il Sangiovese ha svolto la macerazione in acciaio per circa 10 giorni, Merlot e Syrah sono stati macerati più a lungo per ottenere vini con tannini soffici e preservare le note fruttate. La fermentazione malolattica è avvenuta prima dell’inverno per tutte e tre le varietà. All’inizio dell’anno il vino è stato assemblato e introdotto in legno per circa un anno. La “maturazione” è avvenuta in botti di rovere di Slavonia e per un 10% in barriques. E’ stato quindi imbottigliato nella primavera del 2015
Note degustative
Di colore rosso rubino intenso, al naso è caratterizzato da note di ciliegia. Il profilo olfattivo si completa con le sfumature di viola, caratteristiche del Sangiovese, spezie e vaniglia. Al palato è un vinoequilibrato e saporito, con buona acidità tipica del Sangiovese e dotazione zuccherina. I tannini sono abbastanza morbidi, nel retrogusto spiccano note fruttate e speziate tipiche dell’affinamento in legno. Nel complesso è un vino persistente e piacevole
12,00 €
19,00 €
56,00 €
31,00 €
116,00 €
10,00 €
23,00 €
46,00 €
32,00 €
46,00 €
105,00 €
69,00 €
10,00 €
10,00 €
33,00 €
14,00 €
17,00 €
17,00 €
15,00 €
44,00 €
75,00 €
12,00 €
19,00 €
52,00 €
130,00 €
17,00 €
102,00 €
98,00 €
89,00 €
159,00 €