Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Prodotti visti
Ottenuta dalle vinacce del Nebbiolo...
Ottenuto da una selezione di vecchi...
Il vino deve il suo nome all’omonima...
Tags
Nuovo
IN ATTESA DEL LISTINO DELLE NUOVE ANNATE. PER INFORMAZIONI, INVIARE UNA MAIL A freddy.musso@gmail.com
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Regione | Piemonte |
BARBERA D'ALBA MARMINELA
D.O.C.
Interpretazione classica di 100% barbera coltivata e vinificata prestando attenzione a preservare tutti i caratteri distintivi di questo importante varietale Piemontese
Varietà
Barbera 100%
Vigneto
Assemblaggio di uve dei due vigneti situati nei comuni di Grinzane Cavour e Diano d’Alba. Terreni argillosi, mediamente calcarei; quelli di Diano caratterizzati da strati di sabbia ed arenarie grigie, mentre a Grinzane più compatti e profondi. Esposizione sud-ovest a Diano e sud-est a Grinzane. Altitudine 330 m s.l.m. e 230 m s.l.m. a Grinzane Cavour. Vigneti tipici a controspalliera e potatura Guyot, densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro
Raccolta
Manuale, effettuata in cassette, a fine settembre/inizio ottobre, a maturazione fenolica completa
Resa uva per ettaro
10.000 kg
Vinificazione
Lavorazione separata delle uve nel processo di vinificazione. Diraspatura e fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio con macerazione di 8 giorni in media, rimontaggi e delestage verso fine fermentazione. Malo lattica spontanea in vasca di acciaio inox termo condizionata e stabilizzazione tartarica a freddo durante i mesi invernali
Affinamento
Affinamento in vasca di cemento del vino assemblato per 9 mesi circa prima dell’imbottigliamento effettuato in estate. Segue la sosta in bottiglie coricate per minimo 4 mesi prima della commercializzazione
Descrizione
Rosso rubino con riflessi violacei allo stadio giovanile, rosso granato con il passare degli anni. Apertura elegante e florale, petali di rosa si fondono con piccole ciliegie selvatiche e fresche erbe di campo. Al sorso è molto fruttato, acidità fine e medio corpo. Si abbina alla perfezione con salumi, secondi a base di carne di maiale e formaggi freschi o stagionati. Da provare anche con pesci dalle carni grasse
Temperatura di servizio
16-18° C
12,00 €
19,00 €
56,00 €
31,00 €
16,00 €
116,00 €
10,00 €
23,00 €
46,00 €
32,00 €
46,00 €
105,00 €
69,00 €
10,00 €
10,00 €
33,00 €
14,00 €
17,00 €
17,00 €
15,00 €
44,00 €
75,00 €
12,00 €
19,00 €
52,00 €
130,00 €
17,00 €
102,00 €
98,00 €
89,00 €