Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Prodotti visti
Il vitigno Freisa, pur non essendo...
Buio, Cabernet, Merlot, le Langhe di...
Alla base del successo internazionale...
ANNATA 2021 DISPONIBILE DA APRILE...
Tags
Nuovo
Il vitigno Freisa, pur non essendo tra i più noti e diffusi delle Langhe, sa donare, quando si crea un fortunato connubio con il terreno di un vigneto ed il suo particolare microclima, vini di elegante unicità e piacevolezza. L’ampio profilo olfattivo di questa Freisa sorprende per la sua complessità e finezza: il mélange di bacche rosse e spezie dolci, accompagnato da una leggera nota affumicata, la rende al tempo stesso accattivante e raffinata. Il gusto è al contempo espressione di equilibrio e concentrazione, calore e acidità, con finale estremamente piacevole caratterizzato da un tannino morbido e avvolgente. Si abbina molto bene a piatti di pasta ripiena condita con ragù di carne o secondi di selvaggina
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Langhe Freisa, Cascina Bruciata
Il vitigno Freisa, pur non essendo tra i più noti e diffusi delle Langhe, sa donare, quando si crea un fortunato connubio con il terreno di un vigneto ed il suo particolare microclima, vini di elegante unicità e piacevolezza. L’ampio profilo olfattivo di questa Freisa sorprende per la sua complessità e finezza: il mélange di bacche rosse e spezie dolci, accompagnato da una leggera nota affumicata, la rende al tempo stesso accattivante e raffinata. Il gusto è al contempo espressione di equilibrio e concentrazione, calore e acidità, con finale estremamente piacevole caratterizzato da un tannino morbido e avvolgente. Si abbina molto bene a piatti di pasta ripiena condita con ragù di carne o secondi di selvaggina
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Regione | Piemonte |
LANGHE FREISA
D.O.C.
Note tecniche
Esame visivo
colore rosso rubino intenso con riflessi granati
Esame olfattivo
intenso e ampio, fine, fruttato, con accenni di fiori secchi e spezie, minerale
Esame gustativo
caldo e morbido, di corpo, leggermente tannico, sapido, persistente
Provenienza
Barbaresco
Altitudine
circa 300 m s.l.m.
Caratteristiche del suolo
sabbioso calcareo, esposizione a Ovest
Superficie
0.35 Ha
Vitigno
Freisa
Forma di allevamento e potatura
controspalliera con potatura a Guyot
Vinificazione
diraspapigiatura soffice dell’uva appena raccolta, fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni a 28° C. Fermentazione malolattica spontanea in acciaio. L’affinamento prosegue per alcuni mesi in piccoli fusti di rovere francese, prima della messa in bottiglia
Bottiglie Prodotte
3.000
Temperatura di servizio
16° C
Grado Alcolico
13% Vol
Note di degustazione
Il vitigno Freisa, pur non essendo tra i più noti e diffusi delle Langhe, sa donare, quando si crea un fortunato connubio con il terreno di un vigneto ed il suo particolare microclima, vini di elegante unicità e piacevolezza. L’ampio profilo olfattivo di questa Freisa sorprende per la sua complessità e finezza: il mélange di bacche rosse e spezie dolci, accompagnato da una leggera nota affumicata, la rende al tempo stesso accattivante e raffinata. Il gusto è al contempo espressione di equilibrio e concentrazione, calore e acidità, con finale estremamente piacevole caratterizzato da un tannino morbido e avvolgente. Si abbina molto bene a piatti di pasta ripiena condita con ragù di carne o secondi di selvaggina
12,00 €
19,00 €
56,00 €
31,00 €
16,00 €
116,00 €
10,00 €
23,00 €
46,00 €
32,00 €
46,00 €
105,00 €
69,00 €
10,00 €
10,00 €
33,00 €
14,00 €
17,00 €
17,00 €
15,00 €
44,00 €
75,00 €
12,00 €
19,00 €
52,00 €
130,00 €
17,00 €
102,00 €
98,00 €
89,00 €