Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Vino rosso intenso ottenuto da...
Tags
Il nome Pajè deriva dal dialetto piemontese, con cui storicamente venivano nominate le particelle vitate al tempo; é uno dei vigneti storici del villaggio di Barbaresco ed é locato al centro della superficie vitata del paese
Il nome Pajè deriva dal dialetto piemontese, con cui storicamente venivano nominate lle differenti vigne al tempo; é uno dei vigneti storici del villaggio di Barbaresco ed é locato al centro della superficie vitata del paese
Questo Barbaresco docg Pajorè nasce dalle vigne di nebbiolo situate nel comune di Treiso. La superfice totale del vigneto è di 41 ettari per un altitudine che va da 190 a 350 metri circa; il terreno è composto da marne calcaree e argilla. Gode di una fama consolidata grazie ai vini culto di Giovanni Moresco (oggi quasi introvabili) che per primo lo...
Nasce dal vigneto di proprietà all’interno della menzione geografica Pajorè, un cru che rientra a pieno titolo tra i più rinomati delle Langhe. L’esposizione a mezzogiorno e le condizioni geomorfologiche risultano assolutamente favorevoli. Ne consegue un’espressione suadente che unisce armonia e forza, con note di erbe officinali, fragole di bosco e...
Nebbiolo 100%, prodotto con uve provenienti dal Cru Rabajà, nel comune di Barbaresco. Il terreno è misto argilloso-tufaceo con marne e calcare. L’età media delle viti è di circa 50-60 anni
Il Barbaresco Rio Sordo proviene dai vigneti che l’azienda possiede nell’omonima località, collocata nella Core Zone Unesco, da sempre ambita perché i suoi terreni donano vini di grande personalità e complessità. E’ tipico un carattere balsamico, molto accattivante, che si evidenzia col tempo e dona a questo vino una nota inconfondibile. L’ampio bouquet...
Nasce da una particolare vigna creata appositamente per questo vino nel 1999. Viene prodotto solo nelle annate eccellenti con rese molto basse, viene vinificato ed affinato con metodi tradizionali, per ottenere un Barbaresco imponente, ma elegante di grande equilibrio e longevità. Affinato 5 anni in legno più 2 anni in bottiglia Conosci Ressia
Il Santo Stefano all’ennesima potenza, solo nelle migliori annate. Cos’altro?