Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Un bianco nuovo, fresco e piacevole,dedicato agli amanti del buon bere, degli happy hour e delle cene romantiche.Un’etichetta elegante e d’impatto per tutti coloro che amano la vita notturna, la movida e i piaceri della vita
Mela verde, fiori e sentori di pera...
Dei 52 comuni della denominazione Moscato Docg, solo 22 rientrano nell’eccellenza della sottozona “Canelli”, dove la presenza di questa vitigno è attestata già a partire dal XIII. Da vigneti obbligatoriamente ubicati oltre i 165 metri di altitudine, provengono le uve che sole possono fregiarsi della dicitura: Moscato d’Asti d.o.c.g. Canelli
Bricco Barone è una felice zona sulle colline Monforte d’Alba, in frazione Rinaldi. Qui nasce un Nebbiolo d’Alba robusto e longevo, ricco di aromi e profumi di frutta nera, con un tocco affumicato dovuto al suo passaggio in legno
Rosso piemontese che colpisce grazie alla sua eleganza. “Nebula” il cui nome evoca il la nuvola, la nebbia, il silenzio e la malinconia tipica del paesaggio nebbioso delle dolci colline delle Langhe, ha un profumo fragrante di frutta matura e un finale lungo, soprattutto da non gustare in solitudine! Un Nebbiolo di grande bevibilità, che sprigiona frutta...
Il Nebbiolo è sicuramente il vitigno più aristocratico dell’intero panorama vitivinicolo piemontese. La coltivazione di quest’uva è forse quella che richiede la maggiore specializzazione, non a caso è la prima a sbocciare in primavera e l’ultima ad essere raccolta. La famiglia Costa ha da sempre un occhio di riguardo per questo vitigno nobile. La vigna di...