Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Vino Biologico
Ottenuto da uve Nebbiolo, vanta il medesimo nobile lignaggio del Barolo, del quale costituisce preludio e iniziazione Il profumo è armonioso nelle note di viola e di lampone, il palato è giustamente tannico, morbido, di buon corpo e struttura OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Vino prodotto con uve selezionate nella zona di San Marzano, Salento, e vinificate con macerazione termocontrollata a cui segue una pressatura soffice del mosto a fine fermentazione
Nome derivato dal dialetto ligure che indica “Pigia e Svina”, tecnica antica usata per produrre da questo austero vitigno un vino rosato di facile beva. Amato da chi mangiando pesce, vuole qualcosa di alternativo ed originale
Termine di origine longobarda del 1200: indicava i fondi migliori adatti alla coltivazione e destinati agli uomini indipendenti
Questo Vitigno è la grande passione dell’azienda Lupi, passione nella produzione e nella coltivazione. Coltivare Ormeasco significa lavorare in vigneti su terrazze a 650 metri s.l.m. con piante di 80 anni, la vera fortuna di questo vitigno
Masi Tupungato: natura Argentina, stile Veneto Lo stile Masi e l’arte nell’Appassimento conquistano nuove latitudini. L’Argentina off re una natura pura ed esuberante che Masi rispetta ed esalta nei propri vini biologici, innovativi e sorprendenti
Masi Tupungato: natura Argentina, stile Veneto Lo stile Masi e l’arte nell’Appassimento conquistano nuove latitudini. L’Argentina off re una natura pura ed esuberante che Masi rispetta ed esalta nei propri vini biologici, innovativi e sorprendenti
Conosci il Castello di Neive
Questo vitigno tipico delle Langhe, genera un prodotto non troppo complesso ma di grande soddisfazione. Il Piemonte D.O.C. Bonarda è un vino di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e porporini. Al naso presenta freschi sentori di frutta rossa matura accompagnati da un gusto asciutto e ben bilanciato
Unico vitigno internazionale coltivato. Esclusivamente vinificato in acciaio, sorprende per la sua purezza e integrità. L’altitudine del vigneto vine magnificamente espressa nella mineralità e fragranza. La soffice pressatura e il lavoro di cantina rendono inconfondibile lo stile aziendale , tutto basato sulla pulizia e nettezza dei profumi
Nel 1988 la prima vinificazione per celebrare la fortuna di poter amare la vigna e il mare nello stesso ambiente a stretto contatto
Il vino è prodotto da diversi vigneti situati nel territorio di Albenga e sulle colline della Bassa Valle Arroscia