Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
Varietà storica nella produzione del marsala, il Grillo viene interpretato da Tasca d’Almerita in chiave moderna per ottenere un vino fresco, aromatico e di piacevole bevibilità
Vino ideale per un aperitivo in compagnia Calanìca Insolia & Chardonnay ha una natura accattivante ed equilibrata. Il lavoro attento in vigna e in cantina portano a questo blend fresco, in cui i profumi eleganti dello Chardonnay si legano al carattere pieno dell’Insolia
Equilibrato, dal notevole spessore olfattivo e gustativo, esprime sentori di frutta esotica (ananas, mela e banana) in un contesto minerale. Ideale come vino da tutto pasto, ve lo consigliamo su crostacei, primi piatti elaborati e secondi di pesce
Un esercizio stilistico per esplorare la versatilità del Nebbiolo e le sue potenzialità. Nasce in terreni calcarei-argillosi dove l’altitudine in cui sono posti vigneti è garante di una acidità fresca e amabile. La vendemmia anticipata preserva un frutto primario, il petalo di rosa e la mineralità. Le prime sperimentazioni datate 2017 hanno da subito...
La Segreta prende il nome dal bosco che circonda la nostra vigna all’Ulmo. Questo vino giovane e fresco ottenuto principalmente da uve Grecanico, introdotte in Sicilia oltre 2.000 anni fa, guadagna personalità e stile con l’aggiunta delle uve internazionali. Tutte le uve sono sapientemente coltivate nei vigneti di proprietà di Planeta. La Segreta è...
Del Blangè ci s’innamora, come di una bellissima donna per sempre giovane. Nato nel 1985, l’Arneis Blangè, fu tra le prime grandi scommesse di Bruno e Marcello Ceretto. Difficile pensare a un bianco, nel grande momento dei rossi, per Ceretto, invece, fu un’intuizione geniale
È una collina con forme particolarmente interessanti che spesso hanno acceso le fantasie popolari. E siccome le eccezioni spesso confermano le regole, ecco spiegato il successo di questa varietà che ha vinto ogni remora e si sta affermando sempre più come vino di spiccata e unica personalità nel panorama vitivinicolo mondiale
L’Arneis è un vitigno di lunga tradizione in Piemonte, antichi documenti ne testimoniano la sua presenza già nel 1200 d.C. insieme al Nebbiolo. La nostra volontà è di rappresentare la tipicità di questo vino, senza forzature, per esprimerne i profumi unici di fiori bianchi, di frutti tropicali quali l’ananas, e di un palato gentile, cremoso e sapido che...
L’arneis è un vitigno autoctono piemontese che nasce da vigneti posti sulla riva sinistra del Tanaro, nei comuni della Langa e del Roero. Produce un vino che si caratterizza per il suo colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il profumo è intenso e ricorda i fiori bianchi e la frutta gialla. Al gusto si presenta fresco, sapido e con una acidità...